Costruite il vostro futuro con la settimana di career summit di ESE
La Career Summit Week di ESE (17-21 Febbraio) ha connesso gli studenti con esperti del settore attraverso workshop,...
Read moreLa European School of Economics di Firenze va avanti con il Programma Ex Duco: Studenti che insegnano ad atri Studenti. Dopo la meditazione guidata, che è iniziata un paio di settimane fa, è la volta del corso di Italiano per principianti.
Ex Duco significa “portare fuori” “far venire fuori”. Questo concetto pone le basi della Filosofia e Missione della ESE: formare Individui unici, ognuno con le proprie abilità, talenti e sogni.
Attraverso le attività extracurriculari di Ex-Duco, ESE vuole andare oltre i metodi convenzionali d’insegnamento e dare la possibilità agli studenti di insegnare ad altri scambiandosi abilità, conoscenze, hobbies, interessi, tecnologie e idee di business.
ESE Firenze ha iniziato indagando attentamente gli interessi, le abilità e i talenti degli attuali studenti attraverso l’utilizzo di un questionario EX-Duco e colloqui individuali, per vedere come il programma E-Duco potesse essere implementato al meglio in questo trimestre.
Da questi incontri è risultata una specifica richiesta di un corso di Italiano da parte degli studenti stranieri dettata dalle voglia di impararne le basi per essere più sicuri e a proprio agio nella quotidianità fiorentina.
L’unica nostra studentessa di nazionalità Italiana, Serle Siliani, si è gentilmente offerta per insegnare l’italiano ai suoi compagni di scuola, dato che le piace insegnare e che ha già avuto esperienza come insegnante di italiano.
Prima di arrivare alla ESE, Serle ha studiato al Berklee College of Music in Boston, dove si è specializzata in Song Writing and Music Business and Management.
Serle ha uno spiccato talento come cantante e cantautrice, oltre a una forte passione per la musica in generale e l’arte. Le sue abilità comunicative si manifestano anche nel suo lavoro come social media manager per l’artistico giardino EDV Garden, che ESE Firenze ha piacevolmente visitato un paio di settimane fa, e di cui ne è la curatrice insieme a sua madre Alice.
La prima lezione dal titolo “Italian 101” è stata molto stimolante: Serle ha insegnato ai suoi compagni alcune semplici espressioni per presentarsi, così come alcune frasi tipiche da utilizzare nella vita di tutti i giorni. La lezione è stata arricchita da attività interattive quali roleplays e giochi di abbinamento che hanno sicuramente facilitato a memorizzare meglio le espressioni italiane.
Tutti gli studenti hanno partecipato con grande entusiasmo alla prima lezione, che si è rivelata essere anche un forte strumento di team building.
Le lezioni di italiano organizzate da Serle sono tenute tutti i giovedì alle 15.30.
Ci teniamo a ringraziare vivamente Serle per aver messo a disposizione la sua conoscenza al servizio dei suoi pari e non vediamo l’ora che ci sia la prossima lezione!
La Career Summit Week di ESE (17-21 Febbraio) ha connesso gli studenti con esperti del settore attraverso workshop,...
Read moreSiamo lieti di annunciare l’apertura ufficiale del nuovo campus della European School of Economics (ESE) nella...
Read moreSe sei alla ricerca di una business school internazionale che offra non solo l’eccellenza accademica ma anche la...
Read more