Costruite il vostro futuro con la settimana di career summit di ESE
La Career Summit Week di ESE (17-21 Febbraio) ha connesso gli studenti con esperti del settore attraverso workshop,...
Read moreIl Consiglio di Agcom, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – l’ente pubblico che si occupa di regolare le comunicazioni elettroniche, le reti, i servizi ed i prodotti, la pubblicità, la stampa e il pluralismo – ha deciso di dotarsi di un gruppo di consulenti esperti sul tema della intelligenza artificiale. Oltre al nostro, prof. GIUSEPPE CASSANO, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche di Roma, Firenze e Milano della European School of Economics e Direttore degli Stati Generali di Internet e della Intelligenza Artificale, il team vede altri 5 illustri componenti: il prof. Andrea Renda, già componente dell’EU High Level Expert Group on Artificial Intelligence e membro dell’advisory group on Economic and Societal Impacts of Research (ESIR) per la Commissione Europea; la prof. ssa Maddalena Rabitti, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi Roma Tre; il professor Andrea Simoncini, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze e professore ordinario di Diritto costituzionale; il professor Mauro Giusto, professore di Sociologia della Comunicazione nell’Università di Milano; il professor Giovanni Boccia Artieri, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo dove insegna “Sociologia della comunicazione e dei media digitali” e “Comunicazione pubblicitaria e linguaggi mediali,
La Career Summit Week di ESE (17-21 Febbraio) ha connesso gli studenti con esperti del settore attraverso workshop,...
Read moreEvento finale del corso di Alta Formazione della European School of Economics, in Esperto nella Tutela del Consumatore,...
Read moreIn un mercato del lavoro in continua evoluzione, comprendere le competenze richieste dai datori di lavoro e le...
Read moreLa European School of Economics è entusiasta di aver contribuito come partner ufficiale alla prima edizione di...
Read more