Il prof. Giuseppe Cassano, direttore del nostro Dipartimento di Scienze Giuridiche, è stato inserito nell’ Observatorio Sector Público e Inteligencia Artificial, dell’Università di Cadice, Spagna .

Il corso in partenza vuole rappresentare una riflessione completa su tutte le questioni più calde relative alle Smart City, nella primaria considerazione che tale declinazione è funzionale al miglior benessere dell’Uomo.“ Una Smart City è un luogo in cui le reti e i servizi tradizionali sono resi più efficienti con l’uso di soluzioni digitali a beneficio dei suoi abitanti e delle imprese.
Una città intelligente va oltre l’uso delle tecnologie digitali per un migliore utilizzo delle risorse e minori emissioni. Significa reti di trasporto urbano più intelligenti, impianti di approvvigionamento idrico e di smaltimento dei rifiuti migliorati e modi più efficienti per illuminare e riscaldare gli edifici. Significa anche un’amministrazione cittadina più interattiva e reattiva, spazi pubblici più sicuri e un migliore soddisfacimento delle esigenze di una popolazione che invecchia”.
Dalla definizione della Unione Europea di Smart City si evince che l’obiettivo dichiarato è quello di una citta che gestisce le risorse in modo intelligente, mira a
diventare economicamente sostenibile ed energeticamente autosufficiente, ed è attenta alla qualità della vita e ai bisogni dei propri cittadini. È, insomma, uno spazio territoriale che sa stare al passo con le innovazioni e con la rivoluzione digitale, ma anche sostenibile e attrattiva.

Articoli simili

See all