Questo corso è pensato per giocatori, ex-giocatori, allenatori e professionisti del settore che desiderano gestire una squadra vincente e contribuire a creare un ambiente sano di successo, sviluppando sé stessi e i loro giocatori attraverso una leadership visionaria e pratica etica, costruendo dall’interno verso l’esterno.
registrati online
Da tempi antichi, lo sport, sia individuale che di gruppo, è stato una metafora per la sfida alle difficoltà della vita. Superare i limiti, affrontare un avversario degno con coraggio e uno inferiore con grazia, e migliorare il proprio massimo personale sono qualità che non appartengono solo agli sportivi, ma sono elementi essenziali per la crescita di qualsiasi organizzazione. La buona sportività, come viene chiamata nell’ambiente aziendale più sano, è una qualità che solo una profonda etica e una continua buona pratica possono produrre spontaneamente.
Il Master Breve della ESE in Football Team Management mira a instillare un quadro di ‘buona pratica’ fisica e mentale, combinato con l’esperienza diretta di casi storici e situazioni reali, e una riscoperta delle proprie qualità innate, al fine di fornire una base solida non solo per il successo temporaneo, ma per una crescita continua e una vittoria sostenibile, interna ed esterna, nel tempo.
I partecipanti avranno l’opportunità di collaborare direttamente con esperti del settore nelle aree di interesse indicate. Gli interventi e le presentazioni includeranno allenatori e manager di squadre da un ampio repertorio di affiliati e partner di classe mondiale.
Win it before it happens!
Victory is Now and not in time. All that you are seeking, desiring, hoping, wishing, expecting, all that you need - energy, force, fame, success, possessions, solutions, healing, knowledge or understanding, all comes from within - everything is inside yourself and nowhere else.
In this very moment you have the key for opening the Doors of Victory.ESE Founder and President - Elio D'Anna
Argomenti trattati dal programma:
Introduzione: L’Organizzazione del Calcio
- Il ruolo dello sport nella società
- Storia del gioco
- Studi di caso – I migliori e i peggiori “Non ci sono errori, solo risultati”
- Panoramica sulle organizzazioni internazionali e i tornei
- “La squadra sei tu”
Gestione Strategica e delle Performance
Il corso ti fornirà gli strumenti necessari per migliorare le competenze della tua squadra e trasformare le debolezze in punti di forza. Gli argomenti includono:
- Scouting
- Allenare la tua squadra
- Motivazione
- Benessere mentale e prevenzione degli infortuni
- Supporto per gli infortuni – responsabilità del manager – Salute e Sicurezza
- Gestione delle risorse umane
- Misurazione delle performance e puntare più in alto – metodi per migliorare le abilità di gioco
- Partite amichevoli – giochi espositivi e ‘scrimmage’
- Rinforzo positivo – una base per la vittoria
Operational Management
Ti accompagnerà nella gestione del lato business della tua organizzazione e includerà:
- Questioni legali – Dilettanti vs. Professionisti
- Contratti e stabilità contrattuale – Vantaggi e svantaggi dell’uso degli agenti
- Viaggi – come fare – Trasferimenti internazionali di minorenni
- Procedure disciplinari nel calcio (modelli FIFA e UEFA)
- Sistema di Fair Play Finanziario UEFA
- FIFA e altre confederazioni
- Regole e procedure antidoping
- Regole di gioco – Nazionali vs Internazionali
- Partite truccate: regole e regolamenti
- Diritti TV e diritti di proprietà intellettuale
Football Marketing e Sponsorship
Ti fornirà gli strumenti per mostrare la tua squadra e attrarre tifosi e supporto. Analizzerai l’importanza di un approccio di marketing strategico per creare valore a breve e lungo termine. Gli argomenti trattati includono:
- Marketing strategico e procedure
- Definizione di un brand sportivo e come gestirlo sui vari touchpoint
- Definizione e gestione dei diritti commerciali, incluse le media rights
- Diritti di sponsorizzazione e tendenze recenti – merchandising e licensing
- Biglietteria e ospitalità
- Come integrare il marketing digitale in un contesto sportivo
- Analisi e utilizzo della ricerca e delle intuizioni sui clienti come base per il marketing strategico
COMUNICAZIONE, MEDIA E PUBBLICHE RELAZIONI
Fornirà gli strumenti per “mettere sempre il piede giusto”, creare nuovi contatti e mantenere quelli già esistenti. Gli argomenti trattati includono:
- Definizione dell’immagine del team e scelta del portavoce
- Sfide tecnologiche/mediatiche: integrità dei media
- Strategie delle autorità pubbliche per promuovere eventi sportivi
- Relazioni e responsabilità tra autorità pubbliche, comitati organizzativi locali, federazioni nazionali
- Gestione delle crisi e strategie di comunicazione
GESTIONE DI EVENTI E VOLONTARI
Fornirà una panoramica sull’organizzazione e il funzionamento degli eventi, in particolare nel contesto sportivo/calcio. La gestione di eventi e volontari tratterà i seguenti argomenti:
- Tipologie di eventi sportivi: organizzazione di leghe, tornei di durata variabile, eventi unici e tour
- Valutazione e gestione dei rischi: economici, di sicurezza, assicurativi e di responsabilità civile e penale
- Piani di contingenza e gestione integrata dei rischi
- Strategie di risorse umane: programmi di volontariato e mentoring
- Sicurezza e strategie di sicurezza per eventi e strutture
- Contratti di sponsorizzazione e eventi
Etica
Spiegherà le sfide etiche che un’organizzazione sportiva deve affrontare, delineando i principali meccanismi per affrontarle, tra cui:
- Fondamenti teorici dell’etica nello sport (fairness, integrità, rispetto, equità come linee guida pratiche per il management e l’allenamento)
- Meccanismi di regolamentazione contro la corruzione economica, ad esempio il contrasto al “fixing” negli eventi sportivi
- Politiche anti-doping e la risposta internazionale, incluse le pratiche della WADA
- Politiche anti-discriminazione (razzismo, disabilità, orientamento sessuale, genere)
- Responsabilità etica dei media
- Responsabilità sociale d’impresa (CSR) nello sport
- Programmi educativi sostenibili per i giocatori
Request more information
Please fill out this contact form to receive additional information.