Il settore della gestione degli eventi è veloce e molto competitivo, dove il pubblico richiede una forza lavoro altamente qualificata e professionale per soddisfare la crescente domanda di servizi specializzati per soddisfare le ultime tendenze del mercato.

Con il suo ruolo sfaccettato, che include pianificazione, organizzazione ed esecuzione, la gestione degli eventi richiede una conoscenza approfondita delle procedure chiave, come la formulazione di un concetto iniziale e il targeting di un pubblico attraverso ricerche di mercato, oltre a marchi e sponsorizzazioni.

Il Master Breve in Events Management presso la European School of Economics mira a fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per eccellere in ogni fase del processo di gestione degli eventi. Il corso copre argomenti come concettualizzazione, pianificazione, marketing, previsione del budget, esecuzione di eventi e analisi post-evento. Le competenze pratiche, teoriche e strategiche saranno fornite all’interno di un ambiente stimolante in modo che gli studenti possano avere successo in questo campo dinamico.

ELEMENTI DISTINTIVI DEL CORSO:

Tre periodi per l’iscrizione nell’anno accademico: Settembre, Gennaio e Aprile
Corso di 3 mesi + 3-6 mesi di stage lavorativo (opzionale)
4 ModulI:
Ogni modulo richiede 3 ore di lezione a settimana, per un totale di 12/15 ore settimanali 

Valutazione del Corso: progetto di gruppo e presentazione
Il Programma di Stage Lavorativo competitivo di ESE fornisce esperienze di lavoro internazionali nel settore della specializzazione scelta
Dimensioni di Classe Compatte che aiutano i docenti a coltivare una relazione di mentore con gli studenti e forniscono l’attenzione individuale necessaria per scoprire le loro abilità speciali e avere successo nel percorso scelto

Request more information

Please fill out this contact form to receive additional information.

Privacy policy
Please view our privacy policy for details on use and storage of personal data.

Informazioni e contatti delle sedi

Tel: +442079353896 or +442032867037
info@eselondon.ac.uk

View