ESE Roma
Studia in Italia per un Degree Britannico
Perché studiare a Roma? Con una storia impareggiabile fin dai tempi antichissimi, Roma ad oggi continua a rappresentare il pinnacolo della bellezza e della cultura europea. Inoltre vanta la presenza di numerose organizzazioni internazionali, istituti bancari, sedi governative, e rinomate aziende private italiane e estere, la Città si erge anche a Capitale multiculturale del business e delle organizzazioni internazionali.
FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, WFP World Food Program – Programma Alimentare Mondiale, IFAD – Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, UNICRI LIAISON OFFICE – Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia, NATO Defense College e la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
Tra le più importanti aziende Italiane presenti a Roma, a partecipazione statale e privata, possiamo invece citare:
Enel ed Eni, Telecom Italia, Wind Italia, Poste Italiane, Finmeccanica, Ferrovie dello Stato, Autostrade per l’Italia, Anas, Cinecittà Studios, Rai, Fox International Channels, Cinecittà, Angelini, Johnson & Johnson, Abvie American Express, Birra Peroni, Euronics, Intercontinental Hotel Group, Hilton Hotels, Sheraton, Unilever Italia, Alitalia, Lottomatica, Valentino, Bulgari, Fendi, Teatro dell’Opera di Roma, Auditorium Parco della Musica, Brioni.
La Città è anche sede del CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano e della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
ESE ROMA
Via Flaminio Ponzio, 2
00153 Roma – Italia
Tel: +39 06 48 90 66 53
E-mail: ese.roma@uniese.it
Il campus di Roma è immerso nell’elegante e raffinato quartiere Aventino, a pochi passi dal famoso “Giardino degli Aranci” e dal suggestivo “buco della serratura” capace di offrire la più segreta e magica vista di San Pietro.
A soli 10 minuti di distanza sarà possibile raggiungere il Circo Massimo ed il teatro delle Terme di Caracalla, sedi delle più importanti manifestazioni teatrali e musicali della città. Nonché raggiungere il rione Trastevere, uno dei più visitati della Capitale per scoprirne le bellezze storiche ed architettoniche.
Il Campus è facilmente raggiungibile tramite collegamenti sia metropolitani che superficiali (tram e autobus), nonché grazie ad una delle principali stazioni ferroviarie della Città (Roma-Ostiense).
Dalla sede di Roma è poi possibile raggiungere numerosi punti turistici come Piazza della Bocca della Verità, Piazza Venezia, il Pantheon e Fontana di Trevi.