Perché studiare a Roma? Con una storia impareggiabile fin dai tempi antichissimi, Roma ad oggi continua a rappresentare il pinnacolo della bellezza e della cultura europea. Inoltre vanta la presenza di organizzazioni internazionali, istituti bancari, sedi governative, e rinomate aziende private italiane ed estere, la Città si erge anche a Capitale multiculturale del business e delle organizzazioni internazionali.

FAO  – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, Programma Alimentare Mondiale del WFP – Programma Alimentare Mondiale,  IFAD  – Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo,  UNICRI LIAISON OFFICE  – Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia,  NATO  Defense College e la Commissione Nazionale Italiana per l’ UNESCO .

Tra le più importanti aziende Italiane presenti a Roma, a partecipazione statale e privata, possiamo invece citare:
Enel  ed  EniTelecom ItaliaWind ItaliaPoste ItalianeFinmeccanicaFerrovie dello StatoAutostrade per l’ItaliaAnasCinecittà StudiosRaiFox International Channels , Cinecittà , Angelini , Johnson & Johnson , Abvie American Express , Birra Peroni, Euronics , Intercontinental Hotel Group , Hilton Hotels , Sheraton , Unilever Italia ,   AlitaliaLottomaticaValentinoBulgariFendiTeatro dell’Opera di Roma , Auditorium Parco della MusicaBrioni .
La Città è anche sede del CONI,  Comitato Olimpico Nazionale Italiano  e della  Federazione Italiana Giuoco Calcio .

 

ESE ROMA
Corso Vittorio Emanuele II, 154
00186 Roma – Italia
Tel: +39 06 48 90 66 53
E-mail: ese.roma@uniese.it

Il campus della European School of Economics, situato nel cuore di Roma tra Campo de’ Fiori e Piazza Navona, a pochi passi daVia del Corso,  Piazza di Spagna e Pantheon e si trova circondato da bellezze storiche ed architettoniche. 

L’università è collocata all’interno di un palazzo del 1492 che offre soffitti  affrescati ed uno sguardo all’architettura romana del XV secolo.

Il Campus è  ben collegato con stazione Termini, Aeroporto e varie linee metro e autobus.

Informazioni e contatti delle sedi