Milano è una città sempre in movimento, vibrante, aperta a nuove idee e poco incline a riposare sugli allori, la città è in prima linea nel mondo degli affari e dell’industria. Oggi la moda e la finanza, in passato, erano lo sviluppo industriale, il commercio e il settore bancario.
Milano ha un grande patrimonio artistico che molto spesso viene messo in secondo piano dal Fashion biz e dalla velocità di una metropoli internazionale ma le opere più importanti di Leonardo da Vinci sono situate tra le mura di questa città dinamica.
Per quanto riguarda lo sport, le squadre di calcio Milan Inter e AC Milan sono costantemente alla ribalta delle cronache ed il Gran Premio d’Italia di Formula 1 è corso nella vicina Monza. Molte delle principali aziende italiane hanno sede a Milano e dintorni, una scelta fatta dall’80 percento delle multinazionali straniere che operano in Italia.
Gli eventi fieristici più importanti e fulcro di business sono il Salone del Mobile di Milano, che si tiene a metà aprile e la Fashion Week. Dopo aver vinto la gara per l’Esposizione Universale nel 2015, Milano ha dimostrato di avere i numeri di una metropoli davvero globale e moderna con circa 22.000.000 di persone che hanno visitato Milano durante l’Expo.
È noto nel settore della moda che Parigi è il centro eletto per la creatività, Milano è il luogo adatto per gli affari e New York… va bene per qualsiasi cosa! Gli studenti ESE godono di tutto ciò che questa metropoli ha da offrire, da Armani a Zegna, da Agip a Pirelli, da Campari a LVMH, da Mediaset a Unicredit.
C’è molto da fare e da vedere in città. Milano ospita molti spettacoli teatrali, concerti ed eventi sportivi. Il teatro dell’opera più famoso del mondo, La Scala, si trova nel centro della città. È inoltre possibile visitare musei di arte contemporanea, barocca e rinascimentale, tra cui la Chiesa di Santa Maria delle Grazie che ospita il dipinto più famoso di Leonardo da Vinci, L’Ultima Cena. Per le gite fuoriporta ci si può recare in luoghi pittoreschi a un’ora di treno da Milano, come ad esempio la città di Como, Bergamo, Brescia e Cremona.
Milano, come New York, ha il meglio che il mondo ha da offrire quando si tratta di cucina etnica, dall’indiano all’arabo al vietnamita ed è una festa senza fine per le tue papille gustative.