La missione della ESE è la scoperta e la realizzazione del tuo sogno professionale attraverso la costruzione di un percorso formativo individuale fatto di studio e di lavoro, di teoria e esperienze sul campo, in Italia e all’estero. La ESE conosce a fondo il mercato del lavoro ed è in grado di supportarti nella scelta del percorso più adatto.
La filosofia della European School of Economics è un invito a credere nel tuo sogno professionale e nelle tue capacità di poterlo realizzare con un’adeguata preparazione.
Per questo la ESE attraverso un’organizzazione estesa, con sedi in Europa e in USA, collabora con circa quaranta istituzioni partner nel mondo e con oltre mille grandi corporation per inserirti o farti avanzare nei settori più moderni del business: finanza internazionale, Moda e Beni di Lusso, Management dell’Arte della Musica, dell’Entertainment, nell’Organizzazione eventi, del Management dello Sport e del Turismo.
Fai solo ciò che Ami
La ESE crede che un uomo debba riscoprire il proprio sogno e fare solo ciò che ama, realizzando nel corso della propria vita le sue più alte aspirazioni.
Sia nel primo inserimento nel mondo del lavoro che nell’evoluzione della propria carriera, la ESE rovescia l’approccio tradizionale: non bisogna preoccuparsi di essere scelto ma occorre prepararsi per poter scegliere con chi e dove lavorare.
Per poter scegliere con chi e dove lavorare bisogna Conoscere noi stessi. Per farlo, la ESE mette a disposizione un team di professionisti in grado di aiutarti nel tuo percorso di consapevolezza e sviluppo personale.
The smallest increase in your level of being projects you as a giant in the professional world.
Elio D'Anna, ESE Founder and President
Consulenza di carriera e sviluppo individuale
Se già lavori, la ESE ti offre nuove opportunità di carriera, in Italia e nel mondo. Che tu voglia cambiare settore di attività, trasferirti in un altro Paese o uscire dalla staticità, dalla noia, di una carriera programmata, la ESE dà concretezza alle tue aspirazioni.
La sola preparazione professionale e specialistica non è sufficiente per la European School of Economics che sa quanto sia importante l’allargamento della visione e l’innalzamento di idee e valori innovativi. Solo con l’allenamento ad elevare il proprio livello di responsabilità è possibile accedere a ruoli organizzativi più importanti e cambiare il proprio destino finanziario ed economico.