Trasporti Pubblici
A Londra ci sono tre forme di trasporto pubblico: gli autobus (che non sono più esclusivamente rossi), la metropolitana ed i treni, che fanno riferimento principalmente alla British Rail.
L’azienda di trasporti di Londra è la Transport for London che gestisce la maggior parte dei trasporti pubblici londinesi:
• Autobus.
• Tramlink, i tram sono presenti solo in alcune zone a sud di Londra. Collegano le aree tra Wimbledon e New Addington (zone 3-6).
• London Underground o The Tube, 12 linee di Metropolitana.
• London Overground ed i treni della rete urbana cittadina.
• DLR (Docklands Light Railway), una metropolitana leggera, senza conducente, che collega i Docklands con l’East End il cui percorso è prevalentemente all’aperto. In alcuni tratti sopraelevati si può ammirare un’ottima vista panoramica.
• Riverboats, battelli per crociere ed itinerari turistici. Attraversano Londra lungo il Tamigi e possono essere utilizzati come mezzo di trasporto per visitare molti luoghi ed attrazioni d’interesse turistico.
Orari: metropolitana, DLR e tram sono in funzione dalle 5:30 di mattina fino a circa mezzanotte mentre alcune linee di autobus effettuano anche il servizio notturno.
Anche se la metropolitana è spesso il mezzo più rapido per muoversi a Londra, in alcuni casi e per brevi spostamenti potreste impiegare meno tempo andando a piedi. Raramente vale la pena utilizzare la metropolitana per effettuare una sola fermata. Considerate poi che a Londra l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico è comunque più costoso rispetto a molte altre città europee.
Il biglietto per una singola corsa su di un qualsiasi autobus o tram costa £2, quello per la metropolitana £ 4 valido in tutte le zone o £3.20 se il viaggio non include la zona 1. E’ da considerare l’acquisto di un abbonamento giornaliero per autobus e tram (One Day Bus & Tram Pass) al costo di £3.80 se si utilizzano questi mezzi, metropolitana esclusa, per più di una volta al giorno.
Acquisto dei biglietti: all’interno delle zone più centrali di Londra è obbligatorio acquistare il biglietto dell’autobus prima di salire a bordo (Pay Before You Board area). Utilizzate il distributore automatico di biglietti disponibile presso ogni fermata se all’interno di quest’area, altrimenti potrete pagare in contanti direttamente al conducente. I biglietti per la metropolitana possono essere acquistati presso i distributori automatici e le biglietterie presenti in tutte le stazioni.
Travelcard Londra e Oyster card, sono gli abbonamenti per chi viaggia in metropolitana per più di 2 corse al giorno unitamente ad autobus e DLR e rappresentano il modo migliore per spostarsi a Londra.
Student Life
A Londra i Musei da visitare sono la National Gallery il British Museum, la Tate Modern Gallery, o Victoria & Albert Museum oltre che numerosi monumenti che rendono unica la città, Westminster Abbey, Buckingam Palace, e il Tower Bridge.
Passeggiare nei quartieri più caratteristici della città tra cui “Soho”, il più modaiolo, permette di apprezzarne la vivacità e lo spirito cosmopolita della ‘city’, gli edifici curatissimi del centro non superano i tre piani ed ovunque puoi ammirare la mutevolezza del ‘typical english weather’; se volete dedicare una domenica mattina alle bancarelle dei mercatini più famosi al mondo Portobello’s, Covent Garden, Camden Town, sarà un’occasione di puro divertimento!
Cultura e Turismo a Londra
www.londra.it/cultura.htm
blog.londraweb.com/articoli/cultura-a-londra/