Il Diploma in Gestione Alberghiera offerto dall’ESE di Firenze e dall’ESE di Roma è un titolo di studio formalmente riconosciuto, pensato per chi desidera intraprendere una carriera nel settore alberghiero a livello manageriale.

Grazie all’eccellenza accademica dell’ESE e alla sua filosofia unica incentrata sulla valorizzazione dei talenti di ogni studente, il programma di studi offre un percorso accademico efficace verso la realizzazione dei sogni personali e professionali di ciascuno nel mondo dell’ospitalità.

Il Diploma in Gestione Alberghiera ha una durata di sei mesi con uno stage facoltativo di tre mesi al termine del corso. Una volta completato con successo il corso e ottenuto il diploma, i candidati avranno una qualifica formalmente riconosciuta incentrata sugli aspetti di supervisione del settore alberghiero e saranno ben preparati per diventare supervisori efficienti in un team di gestione altamente performante, ponendosi in una posizione eccellente per l’avanzamento di carriera e la promozione.

Vedi anche: Diploma avanzato in gestione alberghiera

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PROGRAMMA DI DIPLOMA CTH:

  • eccellenza accademica offerta dai centri ESE di Firenze e Roma, Italia
  • studiare in inglese in un contesto internazionale – gli studenti dell’ESE provengono da oltre 70 nazionalità diverse
  • diploma riconosciuto a livello internazionale e accreditato dal CTH
  • classi di dimensioni ridotte che consentono ai docenti di concentrarsi su ogni singolo studente, aiutandolo a scoprire le proprie capacità e i propri punti di forza
  • possibilità di partecipare a workshop aggiuntivi, conferenze tenute da ospiti, visite aziendali o lezioni di italiano
  • esposizione a contatti preziosi nel settore e potenziali datori di lavoro
  • ulteriori tirocini disponibili

Watch CTH’s spotlight video

Maggiori dettagli

Request more information

Please fill out this contact form to receive additional information.

Privacy policy
Please view our privacy policy for details on use and storage of personal data.

Informazioni e contatti delle sedi