Il campus di Firenze della European School of Economics (ESE) ha recentemente celebrato l’inizio vivace e memorabile del nuovo anno accademico, accogliendo gli studenti con un’immersione indimenticabile nella cultura fiorentina e nello spirito della comunità. Il momento clou di questa grande inaugurazione è stata la partecipazione entusiasta degli studenti a “Corri La Vita“, il più grande evento di solidarietà in Italia, che intreccia magistralmente i mondi dello sport, della cultura e dell’impegno comunitario. Organizzato con il prestigioso sostegno di Ferragamo, nome sinonimo di lusso e filantropia italiani, l’evento è stato un’introduzione perfetta per la nuova coorte al cuore e all’anima di Firenze.
L’edizione 2025 di Corri La Vita si è rivelata un successo travolgente, attirando una folla impressionante di oltre 38.000 partecipanti. Le strade di Firenze si sono trasformate in una tela vivente, pulsante di un’energia contagiosa e di un caleidoscopio di colori. Un maestoso “fiume di persone” scorreva armoniosamente dal pittoresco Parco delle Cascine, attraversando i viali storici della città e culminando nell’iconica Piazza della Signoria. Questa vivace processione ha trasformato l’intera città in una festa in movimento, a testimonianza del potere unificante dell’evento.
Un elemento visivo significativo dell’evento sono state le magliette ufficiali, ancora una volta meticolosamente disegnate da Ferragamo appositamente per l’Associazione Corri La Vita. Il design del 2025 era caratterizzato da una delicata e incantevole tonalità di “blu bijou”, una sofisticata sfumatura color carta da zucchero che non solo adornava i partecipanti, ma conferiva un ulteriore tocco di fascino ed eleganza al già mozzafiato panorama urbano di Firenze.
In mezzo a questo magnifico “mare di colori”, spiccava un gruppo di circa 20 studenti dell’ESE, che camminavano con evidente orgoglio e irradiavano entusiasmo giovanile. Dotati di palloncini e cappellini con il marchio ESE, la loro presenza era difficile da ignorare e attirava sguardi di apprezzamento e sorrisi sia dai partecipanti che dagli spettatori. Questo coinvolgimento attivo ha incarnato magnificamente un mix perfetto di divertimento, favorendo la creazione di forti legami di squadra tra i nuovi studenti e generando una significativa visibilità positiva per la European School of Economics. È stata una potente dichiarazione di impegno comunitario e spirito scolastico.
Oltre all’attività fisica del camminare e del correre, Corri La Vita ha offerto un patrimonio culturale unico. Ai partecipanti è stato concesso l’accesso gratuito a decine di musei e siti storici di Firenze famosi in tutto il mondo. Questa opportunità inestimabile ha permesso agli studenti e a tutti i partecipanti di approfondire la ricca trama artistica e storica della città, trasformando l’evento in un’esperienza davvero coinvolgente che ha incoraggiato la scoperta di gemme nascoste e la condivisione di momenti profondi di cultura e convivialità. Ha unito perfettamente l’attività fisica con l’arricchimento intellettuale e culturale.
Il culmine dell’emozionante viaggio di 5 chilometri è stato presso la prestigiosa Società Canottieri Firenze, un pittoresco club di canottaggio situato lungo il fiume Arno. Qui, i partecipanti hanno potuto godersi un meritato picnic, gustando rinfreschi e compagnia sullo sfondo mozzafiato del Ponte Vecchio, uno dei monumenti più iconici e romantici di Firenze. Questo scenario idilliaco ha offerto la conclusione perfetta e serena di una giornata ricca di energia, determinazione ed esperienze condivise.
In definitiva, l’esperienza di Corri La Vita è stata molto più di un semplice evento: è stato un primo passo piacevole e promettente nel nuovo anno accademico per gli studenti dell’ESE di Firenze. È stata una giornata ricca di energia vibrante, sorrisi sinceri e nuovi inizi di amicizie che sicuramente sbocceranno durante i loro studi. La European School of Economics esprime la sua sincera gratitudine a tutti gli studenti che hanno partecipato con entusiasmo, non solo prendendo parte all’evento, ma anche contribuendo attivamente a diffondere lo spirito distintivo dell’ESE di comunità, impegno e cittadinanza globale. L’attesa per il prossimo anno è già grande, poiché l’ESE di Firenze non vede l’ora di partecipare nuovamente a “Corri La Vita” e di continuare questa cara tradizione di restituire qualcosa alla comunità e celebrare la vita nel cuore di Firenze.