Dalle passerelle della Madrid Fashion Week alle gallerie del Reina Sofía e a un aperitivo sul tetto con vista sulla città, gli studenti dell’ESE hanno iniziato l’anno immergendosi nella cultura, nello stile e nell’energia che caratterizzano la capitale spagnola.

Un inizio vivace a Madrid

Le prime settimane alla ESE Madrid hanno offerto agli studenti l’opportunità di immergersi direttamente nell’energia e nella creatività della città. Assistere alle sfilate della Mercedes-Benz Fashion Week, partecipare a una masterclass con l’esperta del settore Natacha Ferrero ed esplorare il Reina Sofía con una visita guidata hanno dato vita all’arte e alla storia spagnola. Queste esperienze esemplificano la filosofia dell’ESE secondo cui “il sogno è la cosa più reale che ci sia”, incoraggiando gli studenti a interagire con il mondo come creatori attivi della loro realtà.

Momenti salienti della settimana di benvenuto dell’ESE Madrid

Presentazioni introduttive

La settimana è iniziata con delle presentazioni introduttive nel campus, durante le quali sono stati illustrati agli studenti i programmi accademici, i servizi a loro disposizione e le opportunità di crescita personale e professionale. Queste sessioni riflettono l’impegno dell’ESE nel preparare gli studenti non solo dal punto di vista accademico, ma anche pratico, fornendo loro gli strumenti necessari per orientarsi nella vita a Madrid e oltre.

Accesso esclusivo alla Settimana della Moda

Una delle caratteristiche più importanti della Welcome Week di quest’anno è stata la partecipazione dei nostri studenti alla Mercedes-Benz Fashion Week Madrid 2025. Grazie ai pass offerti direttamente dagli stilisti, gli studenti hanno assistito alle sfilate di Yolancris, Isabel Sanchis e Dolores Cortés, acquisendo una visione privilegiata del più prestigioso evento di moda spagnolo.

L’esperienza della Settimana della Moda non solo ha permesso agli studenti di conoscere la scena creativa di Madrid, ma ha anche messo in evidenza gli stretti legami dell’ESE con il settore della moda e del lusso, legami che offrono agli studenti un’esposizione unica al di fuori delle aule.

Inoltre, gli studenti hanno partecipato a una visita guidata del negozio Loewe in Calle Serrano, scoprendo l’artigianato, il design e l’esperienza del marchio che stanno dietro a una delle case di lusso più iconiche della Spagna. Queste esperienze hanno messo in evidenza l’attenzione di ESE nel combinare le conoscenze accademiche con l’esposizione professionale, offrendo agli studenti una comprensione olistica dei settori in cui aspirano a entrare.

MasterClass con Natacha Ferrero

Gli studenti hanno inoltre avuto il privilegio di partecipare a un’esclusiva MasterClass tenuta da Natacha Ferrero, illustre Creative Project Manager presso Hawkers Group. Natacha, nota per le sue collaborazioni con The Nude Project e la sua vasta esperienza nella strategia creativa, ha tenuto una sessione ricca di spunti interessanti. Ha guidato con competenza gli studenti attraverso il complesso processo creativo necessario per sviluppare una campagna accattivante nel campo della moda e degli accessori.

La MasterClass ha sapientemente integrato i modelli teorici con esempi pratici tratti dal mondo reale.  Questo approccio dinamico ha permesso agli studenti di acquisire una comprensione diretta di come i marchi globali concettualizzano, progettano e realizzano campagne che risuonano efficacemente con un ampio ventaglio di pubblici diversi in mercati e contesti culturali differenti. La sessione ha esplorato varie fasi, dallo sviluppo iniziale del concetto e l’identificazione del pubblico target alla realizzazione creativa e all’analisi delle prestazioni, fornendo una visione olistica del settore.

Cultural Immersion at the Reina Sofía

Per completare l’esperienza immersiva nella moda e nell’innovazione, gli studenti hanno partecipato a un’affascinante visita guidata al Museo Reina Sofía. Essendo una delle istituzioni culturali più importanti della Spagna, il museo ha offerto una profonda esplorazione dell’arte moderna e contemporanea.  Un momento particolarmente significativo per gli studenti è stata l’analisi approfondita dell’opera monumentale di Picasso, Guernica. Grazie alla guida di esperti, hanno acquisito una comprensione più profonda del contesto storico, del significato artistico e della sua risonanza duratura come potente simbolo nella storia spagnola e oltre.  La visita ha fornito un equilibrio fondamentale al tema centrale della settimana, sottolineando l’interconnessione tra arte, cultura ed evoluzione sociale.

Rooftop Welcome Aperitivo

La settimana successiva, l’energia vibrante della Welcome Week è proseguita con un aperitivo informale sul tetto dell’ABC Serrano, un locale iconico situato nel sofisticato Barrio de Salamanca. Mentre il sole cominciava a tramontare, proiettando un bagliore dorato sullo skyline mozzafiato di Madrid, gli studenti si sono riuniti per condividere le loro prime impressioni sulla città e sul loro nuovo percorso accademico.  Tra risate e conversazioni animate, hanno riflettuto sulle loro prime esperienze, dall’esplorazione delle affascinanti strade labirintiche alla scoperta di gemme culinarie nascoste. Questa serata celebrativa ha segnato una tappa importante, favorendo un profondo senso di comunità che è intrinsecamente intessuto nel tessuto dell’esperienza ESE Madrid.  Tali eventi sono meticolosamente progettati per incoraggiare una collaborazione senza soluzione di continuità, preziose opportunità di networking e la formazione di legami duraturi, gettando le basi per un ambiente accademico e sociale solidale e arricchente.

A Week that Sets the Tone

La Welcome Week 2025 dell’ESE Madrid è stata più di un semplice orientamento. È stata un’immersione nel mondo della moda, della cultura e della vita comunitaria in una delle capitali più stimolanti d’Europa. Offrendo agli studenti l’accesso a eventi di livello mondiale, esperienze di apprendimento personalizzate con leader del settore e visite guidate ai luoghi di interesse culturale di Madrid, l’ESE garantisce che l’esperienza degli studenti rifletta la nostra filosofia fondamentale: combinare l’eccellenza accademica con l’esposizione al mondo reale, la consapevolezza culturale e un forte senso di comunità.

Questo è solo l’inizio di un anno accademico ricco di scoperte, opportunità e crescita all’ESE Madrid, dove l’apprendimento prende davvero vita, sia dentro che fuori dall’aula.

Informazioni e contatti delle sedi