La European School of Economics nomina il professor Alessandro Belluzzo Direttore del dipartimento di Sport & Wealth
Il Prof. Belluzzo è il nuovo Direttore Sport & Wealth della ESE. Guiderà i nuovi corsi in management sportivo e...
Read moreCosa può imparare una prestigiosa business school internazionale dal calcio professionistico? Alla European School of Economics Florence, la risposta è: tutto. Dalla disciplina e dal lavoro di squadra alla gestione della pressione e al potere di una visione comune, il mondo dello sport è un’aula vivente per la leadership.
ESE è orgogliosa di tingersi di viola, poiché il nostro campus di Firenze ha dato il benvenuto a due stelle della Fiorentina Women – Serie A: la portiere Cecilie Fiskerstrand e la difensore Emilia Woldvik, per l’evento speciale “Inside the World of Fiorentina – Marketing, Leadership and Women’s Football” (Dentro il mondo della Fiorentina – Marketing, leadership e calcio femminile).
Organizzato in collaborazione con l’ACF Fiorentina, l’evento è stato magistralmente presentato dagli studenti dell’ESE: Santiago Romero (del nostro programma MBA) e Julie Lokken (del corso di laurea in Scienze politiche globali). Non si è trattato di una lezione tradizionale, ma di un’occasione unica, offerta dalla nostra università privata, per consentire agli studenti di incontrare atleti professionisti e confrontarsi direttamente con loro sui temi che definiscono la filosofia dell’ESE: determinazione, resilienza e il valore della leadership femminile in un contesto competitivo.
Durante la discussione, i due giocatori norvegesi hanno condiviso le loro esperienze personali e professionali in Italia. Un momento particolarmente significativo è stato il dibattito sul equilibrio tra istruzione e sport. Entrambi i giocatori hanno sottolineato quanto sia essenziale combinare l’apprendimento con la passione e come il sostegno delle istituzioni educative possa fare davvero la differenza nella vita di uno studente-atleta, una convinzione che è al centro del modello ESE.
Dopo i giocatori, Sarah Conigliaro, Senior Marketing Specialist presso ACF Fiorentina, ha tenuto una masterclass sul business dello sport. Ha esplorato le strategie di investimento e le tattiche di comunicazione fondamentali per lo sviluppo del calcio femminile, spiegando che “al centro di tutto c’è sempre il pubblico: quando cresce l’interesse, seguono sponsor, emittenti televisive e investimenti: è un circolo virtuoso”.
L’evento si è concluso con la donazione di una maglia personalizzata della Fiorentina Women all’ESE, simbolo di una forte collaborazione che colma il divario tra sport professionistico, istruzione di livello mondiale e ispirazione condivisa proprio qui a Firenze.
È stato un evento coinvolgente e stimolante che riflette perfettamente la filosofia della European School of Economics. In qualità di business school da sempre impegnata a promuovere la leadership, l’etica e la realizzazione personale, crediamo che ogni studente debba avere una fede incrollabile nei propri sogni. Con determinazione, impegno e visione, tutto è possibile.
“The only key to success is the impeccable faith in your dreams.”
— Elio D’Anna, Presidente e fondatore della European School of Economics

Il Prof. Belluzzo è il nuovo Direttore Sport & Wealth della ESE. Guiderà i nuovi corsi in management sportivo e...
Read moreCerchi un alloggio per studenti a Madrid? La nostra guida copre tutto: tipi di case, budget, dove cercare e come evitare...
Read moreScopri ESE Firenze, dove nascono i visionari. Immergiti in un’aula vivente e acquisisci esperienza reale in...
Read moreGli studenti ESE scoprono il mondo delle aste d’arte con Pandolfini, approfondendo la valutazione e il mercato....
Read more