La European School of Economics (ESE) è lieta di annunciare la nomina del Professor Alessandro Belluzzo come Direttore del Dipartimento di Sport & Wealth.

Il Professor Belluzzo porta con sé un’eccezionale combinazione di esperienza accademica, competenza internazionale nel mondo degli affari e una profonda passione per lo sport qualità che incarnano perfettamente la filosofia dell’ESE, fondata sull’unione tra conoscenza, leadership e sviluppo umano.

Laureato in Economia e Giurisprudenza all’Università Bocconi, con un Master in Diritto Tributario Internazionale, il Professor Belluzzo è Barrister e Trust & Estate Practitioner, nonché Fondatore di Belluzzo International Partners and Trust & Wealth, società di consulenza con sedi a Londra e in altri principali centri finanziari mondiali. È inoltre membro del Consiglio della I Tennis Foundation, organizzazione che promuove il benessere degli atleti e il loro sviluppo post-carriera.

Sotto la sua guida, il Dipartimento di Sport & Wealth ridefinirà la formazione globale nei campi del management sportivo e della strategia patrimoniale, integrando l’eccellenza accademica dell’ESE con l’esperienza pratica nel mondo della finanza, dell’impresa e dello sport.

Il nuovo programma comprenderà corsi innovativi in:

  • Marketing e Branding nello Sport
  • Gestione Patrimoniale e Finanziaria per Atleti
  • Broadcasting, Diritti ed Event Management
  • Sponsorship e Sviluppo Internazionale
  • Transizione di Carriera e Leadership Post-Atletica

Ogni corso combinerà la teoria accademica con la mentorship diretta di esperti di livello mondiale ex campioni, dirigenti d’impresa e premi Nobel che fanno parte della rete internazionale dell’ESE.

Una tradizione di visione e leadership nello sport

Da oltre trent’anni, la European School of Economics è all’avanguardia nell’innovazione accademica nel settore sportivo, avendo istituito la prima Facoltà di Economia e Management dello Sport in Europa. Attraverso il suo programma pionieristico Champions’ Program, l’ESE ha supportato atleti di alto livello nel conciliare la carriera sportiva con lo studio universitario, raggiungendo la più alta percentuale di campioni del mondo tra i suoi diplomati rispetto a qualsiasi altra università.

L’ESE ritiene che lo sport non sia soltanto un fenomeno competitivo o commerciale, ma una profonda forza educativa, un mezzo per coltivare integrità morale, disciplina ed eccellenza. Attraverso i suoi programmi, la Scuola si propone di ispirare i giovani a diventare leader capaci di trasformare lo sport in una scuola planetaria di verità, prosperità e bellezza.

“Lo sport è un linguaggio universale di integrità e aspirazione,” ha dichiarato il Professor Belluzzo. “La visione dell’ESE rispecchia pienamente la mia convinzione che educazione e sport, insieme, possano formare una nuova generazione di leader non solo di successo, ma profondamente radicati nei valori e nello scopo.”

Con questa nomina, la European School of Economics rinnova il suo impegno a promuovere un’educazione che unisca intelletto, creatività e leadership etica preparando gli studenti a eccellere nella vita, negli affari e nello sport.

Informazioni e contatti delle sedi

Articoli simili

See all