Si è tenuta al Senato della Repubblica, con la moderazione del prof. Giuseppe Cassano, la presentazione del testo di Fortunato Costantino, “L’INSEGNAMENTO DI SOPHIA” https://shop.giuffre.it/024224227-l-insegnamento-di-soph-a.

Introdotti, con un contributo di pregio, dal senatore giovanni berrino e dall’onorevole Grazia Di Maggio, i lavori sono stati conclusi dall’ Avv. Guido Scorza

Tre dei nostri docenti presenti al tavolo: i proff. Giuseppe Cassano, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche; Fortunato Costantino, Teoria generale della sostenibilità ESG di impresa e della innovazione sociale; Guido Scorza, Diritto dell’AI, privacy e AI law.

“L’insegnamento di Sophìa”, una novella cyborg che, nelle intenzioni dell’autore, attraverso l’interazione intimistica e introspettiva tra i suoi tre protagonisti- un tecno-scienziato, una filosofa ed una super intelligenza artificiale- intende stimolare la riflessione sulla necessità di una governance della tecnologia che consenta di non abdicare al ruolo che l’Uomo deve continuare ad avere nel mondo che verrà, o che già è, presidiando il potenziale tecnologico che gli si svela all’orizzonte con la consapevolezza della propria unicità irripetibile.

La European School of Economics è sempre a supporto nello sviluppo dei temi della modernità, anche grazie al il supporto della nostra coordinatrice scientifica del dipartimento di comunicazione Mariangela Claudia Calciano. Presente altresì all’evento, la nostra Milan Campus Director, dott.ssa Donatella💎 Lorato

Senato ESE Conferenza Stampa

Articoli simili

See all