Inaugurazione nell’8° arrondissement – il cuore pulsante della cultura parigina e dell’impresa globale

La European School of Economics annuncia con orgoglio l’inaugurazione del suo nuovo centro accademico nell’8° arrondissement di Parigi, uno dei quartieri più iconici e prestigiosi della città. Conosciuto per la sua eleganza neoclassica, per i suoi viali di lusso di fama mondiale e come sede di importanti istituzioni finanziarie e della moda, l’8° arrondissement è l’ambiente ideale per una scuola che osa reimmaginare l’istruzione, non come un trasferimento di informazioni, ma come un percorso trasformativo di scoperta di sé e di leadership consapevole.

Il prossimo capitolo dell’eccellenza, della bellezza e del pensiero audace

Con immenso orgoglio ed eccitazione, annunciamo l’apertura del nostro centro di Parigi, il sesto gioiello della nostra illustre corona europea, che si aggiunge alle vibranti comunità di Londra, Milano, Roma, Madrid e Firenze. Questa espansione non è solo un nuovo indirizzo; è una potente affermazione della convinzione del nostro Presidente nella Rivoluzione individuale, un movimento che sfida ogni persona a scoprire, perseguire e realizzare il proprio io più vero. Nel mondo di oggi, in rapida evoluzione, il coraggio di forgiare il proprio percorso non è solo un imperativo personale, ma la forza trainante di una leadership visionaria e di un cambiamento significativo.

Parigi, una città che è stata a lungo il crogiolo della rivoluzione e un faro per i pensatori critici, è la casa perfetta per questa filosofia. Per secoli, la capitale francese ha ispirato le menti a interrogarsi, a sognare e ad agire, un’etica che si rispecchia nella nostra visione educativa.

L’apertura di questo centro segna non solo il nostro impegno a coltivare leader globali, ma anche a coltivare lo spirito di bellezza ed eccellenza che unisce la nostra comunità in tutta Europa.

Benvenuti a Parigi, dove inizia la rivoluzione per l’individuo e dove il futuro è stimolante come la città stessa.

Corsi brevi ora disponibili presso ESE Parigi

A partire da settembre, il centro di Parigi offrirà una gamma selezionata di corsi brevi intensivi progettati in collaborazione con professionisti di fama mondiale. Questi programmi specializzati sono ideali per studenti, professionisti e imprenditori che desiderano approfondire le proprie conoscenze e competenze in un ambiente altamente internazionale e stimolante.

Ogni corso è personalizzato per riflettere i sogni professionali e  percorsi unici di ogni partecipante, con classi di dimensioni ridotte che consentono un tutoraggio e un’interazione individuali.

Al di là delle lezioni, gli studenti saranno impegnati in stage specifici per il settore, visite sul campo ad aziende e istituzioni emblematiche e laboratori che simulano le sfide del mondo reale. L’esperienza è ulteriormente arricchita da relatori ospiti dei più alti livelli del mondo degli affari, della moda, della finanza e delle industrie creative, che offrono un accesso impareggiabile a intuizioni, strategie e storie di successo.

Fashion & Luxury Goods Management

Nessuna città è più sinonimo di moda e lusso di Parigi. Dalle case di alta moda agli atelier storici, la città è un laboratorio vivente di stile, precisione ed eccellenza. Il corso ESE in Fashion & Luxury Goods Management sfrutta questo contesto unico per guidare gli studenti nell’arte dell’intelligenza estetica e dell’identità del marchio. Radicato nella visione di ESE, il corso offre una rara fusione di acume commerciale e coscienza creativa, essenziale per coloro che aspirano a ridefinire il futuro del lusso.

Marketing

Nella città dove nascono campagne globali, marchi iconici e tendenze culturali, il programma Marketing dell’ESE invita gli studenti a scoprire l’architettura invisibile dell’influenza. Dal comportamento dei consumatori di alto livello al branding radicato nell’identità e nella narrazione, gli studenti saranno sfidati a diventare creatori di significato, imparando ad allineare l’intuizione strategica con la chiarezza interiore e la forza immaginativa.

Finance

Parigi è la sede di alcune delle istituzioni finanziarie più influenti d’Europa, tra cui l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) e la Borsa di Parigi (Euronext). Attraverso il corso breve di Finanza dell’ESE, gli studenti si confronteranno non solo con i mercati e le metriche, ma anche con la filosofia della creazione di valore e del capitale etico. Fedeli agli insegnamenti di ESE, gli studenti esploreranno la finanza non solo come campo tecnico, ma come un potente linguaggio di decisione, responsabilità e visione..

Entrepreneurship & Leadership

Parigi è sempre più riconosciuta come centro europeo per le start-up, l’innovazione tecnologica e l’impresa sostenibile. Il corso Entrepreneurship & Leadership di ESE Paris va ben oltre la pianificazione aziendale: insegna che la vera imprenditorialità inizia con la padronanza di sé. Questo programma offre un’esperienza coinvolgente per coloro che sono pronti a guidare se stessi prima di guidare gli altri, sviluppando imprese non solo redditizie, ma anche visionarie e di impatto sociale.

Una città-scuola senza confini

Il lancio di ESE Paris prosegue la nostra evoluzione in una piattaforma globale, fluida e multidisciplinare, costantemente in dialogo con le forze vitali dell’economia creativa e dell’innovazione. Nel mondo di oggi, la mobilità internazionale non è un vantaggio aggiuntivo: è la struttura stessa del percorso accademico.

Gli studenti dell’ESE fanno parte di un ecosistema senza confini. Londra, Roma, Milano, Firenze, Madrid e ora Parigi sono capitoli di un percorso formativo in cui l’individuo diventa il vero artefice della propria crescita personale e professionale. Ogni trasferimento, ogni città, è una nuova prospettiva, un nuovo ecosistema culturale ed economico e una nuova opportunità per affinare il proprio sogno.

La filosofia del Centro

Il Centro di Parigi, come tutti i campus dell’ESE, poggia su una base che trascende l’istruzione tradizionale. È plasmato da una visione che vede l’apprendimento come una trasformazione interiore, dove il vero curriculum è l’evoluzione dell’individuo. Non è ciò che si sa o ciò che si fa a determinare il proprio destino, ma chi si è.

Ogni studente è chiamato a diventare l’artefice del proprio percorso, guidato dal principio che il mondo esterno non è altro che un riflesso del suo stato interiore: visibilia ex invisibilibus.

Questa è l’essenza della Rivoluzione Individuale: un movimento in cui la realizzazione personale precede la realizzazione e la padronanza di sé genera una vera leadership. Come ci ricorda il nostro Fondatore, “Essere è Avere“: si possiede solo ciò che si è veramente. La gioia precede la ricchezza, l’armonia il successo.

In questa luce, Parigi diventa più di un luogo fisico. Diventa un paesaggio interiore, dove l’eleganza rispecchia l’integrità e dove la grazia della città riecheggia la visione di una scuola dedicata all’individuo. Nel cuore della capitale più poetica d’Europa, la missione di ESE trova una nuova risonanza: formare individui che diano forma ai loro sogni e trasformino il mondo con la qualità del loro essere.

“Ho sognato una Scuola che crede che la felicità sia economia…..che solo un uomo che sogna può creare ricchezza…..una Scuola dove una nuova generazione di leader imparerà che l’economia è l’Arte del Sogno…”

  – Elio D’Anna, Fondatore e Presidente della Scuola Europea di Economia

Informazioni e contatti delle sedi

Articoli simili

See all