Alla European School of Economics (ESE), crediamo che l’istruzione sia un viaggio alla scoperta di se stessi, e l’ambiente che si sceglie è una parte cruciale di questo viaggio. Scegliere dove vivere in una nuova città è più di una decisione pratica: si tratta di curare il paesaggio per la propria crescita personale e professionale.
Madrid è una città di villaggi, un mosaico di quartieri diversi, ognuno con un carattere unico. Con il campus ESE di Madrid situato nell’elegante quartiere di Los Jerónimos, a pochi passi dall’iconico Parco del Retiro, siete in una posizione perfetta per esplorarli tutti. Questa guida è stata pensata per aiutarvi a trovare il quartiere che non solo si adatta al vostro budget e ai vostri spostamenti, ma che risuona anche con la vostra personalità e le vostre aspirazioni.
Guida ai quartieri: trova la tua comunità
Gemme storiche e culturali: per l’anima ispirata
Questi quartieri sono dedicati a chi vuole vivere circondato dalla storia e dall’arte, traendo quotidianamente ispirazione dall’armonia tra cultura e commercio che ha caratterizzato Madrid per secoli.
- Huertas / Cortes: Conosciuto come il quartiere letterario di Madrid, Huertas è perfetto per gli studenti che amano la creatività. Le sue affascinanti strade sono piene di caffè, teatri indipendenti e librerie, creando un’atmosfera che favorisce nuove idee e conversazioni profonde.
- La Latina: Famosa per i suoi vivaci bar di tapas e per il vivace mercato delle pulci El Rastro, La Latina combina il fascino del vecchio mondo con una vivace scena sociale. È l’ideale per gli studenti che cercano un’autentica esperienza madrilena, dove la comunità e i legami sono tutto.
- Barrio de Salamanca: È un quartiere elegante e raffinato, dove gli ampi viali sono fiancheggiati da negozi di design e ristoranti raffinati. Confina con il Parco del Retiro e offre un ambiente tranquillo e sofisticato, perfetto per gli studenti che apprezzano un ambiente più tranquillo per concentrarsi e riflettere.
Hotspot sociali e di tendenza: per gli amanti delle reti e dell’innovazione
Questi quartieri sono il cuore pulsante della città, animati da energia giovanile e spirito imprenditoriale. Sono perfetti per gli studenti che vogliono costruire la loro rete globale ed essere al centro della scena creativa e sociale di Madrid.
- Malasaña: Centro creativo e alternativo di Madrid, Malasaña è animata da negozi vintage, locali di musica dal vivo e bar eclettici. È il luogo ideale per gli studenti che cercano un’atmosfera energica e giovanile e una cultura dell’innovazione.
- Chueca: Conosciuta per la sua atmosfera vibrante e inclusiva, Chueca è un centro di caffè alla moda, ristoranti eleganti e una vivace vita notturna. È la scelta migliore per gli studenti che apprezzano una comunità accogliente, aperta e dinamica nel cuore della città.
- Lavapiés: È uno dei quartieri più diversi di Madrid, Lavapiés è un ricco arazzo di culture, arte di strada e cucina globale. Attira gli studenti alla ricerca di un’area economica e piena di carattere, con un forte senso di comunità e uno spirito bohémien.
Zone tranquille e residenziali: per lo stratega concentrato
Nella filosofia dell’ESE, i periodi di azione intensa devono essere bilanciati da momenti di contemplazione. Questi quartieri offrono un rifugio tranquillo per lo studio e la riflessione personale, senza rinunciare alla vicinanza all’energia della città.
- Jerónimos: Proprio accanto alla distesa verde del Parco del Retiro e a giganti della cultura come il Museo del Prado, Jerónimos offre un ambiente sereno e prestigioso, ideale per lo studio e il relax. È la sede della stessa ESE Madrid.
- Retiro: Centrato intorno al magnifico parco di Madrid, questo quartiere è perfetto per gli studenti che privilegiano la tranquillità e lo spazio all’aperto, pur rimanendo facilmente collegati al centro della città.
- Chamberí: Offrendo un’esperienza madrilena più tradizionale e autentica, Chamberí è pieno di affascinanti caffè locali e gemme culturali come il Museo Sorolla. È una zona sicura e residenziale preferita dagli studenti in cerca di tranquillità.
Moncloa/Argüelles: Popolare tra gli studenti universitari, questa zona offre alloggi a prezzi accessibili ed è vicina a grandi spazi verdi come la Casa de Campo. Ha un’atmosfera studentesca vivace ma rilassata, con ottimi collegamenti di trasporto.
Come scegliere: un approccio strategico alla ricerca della casa
La scelta del quartiere è il primo atto di leadership nella vostra nuova vita. Si tratta di prendere una decisione strategica che si allinei con i vostri obiettivi personali e accademici.
- Progettate il vostro ritmo quotidiano. Un vero leader gestisce il proprio tempo e la propria energia in modo efficace. Considerate i vostri spostamenti verso l’ESE, gli stage e i vostri luoghi preferiti. Meno tempo per gli spostamenti significa più tempo per le cose veramente importanti.
- La consapevolezza finanziaria è una pietra miliare dell’indipendenza. Stabilite un budget chiaro prima di iniziare, tenendo presente che zone come Lavapiés e Moncloa sono più accessibili di Salamanca.
- Curate la vostra ispirazione. L’ambiente in cui vivete plasma la vostra mentalità. Vi piace l’energia di Malasaña o avete bisogno della pace del Retiro per lavorare al meglio? Scegliete la “vibrazione” che alimenta il vostro sogno unico.
- Sfrutta la tua rete. Gli eccellenti collegamenti di Madrid consentono di raggiungere l’intera città. Un quartiere ben collegato può essere strategico quanto uno centrale.
- Fate le dovute verifiche. La sicurezza è fondamentale. Ricercate i quartieri e mettetevi in contatto con gli attuali studenti dell’ESE per avere le loro impressioni di prima mano.
- Fidatevi del vostro intuito. Se possibile, visitate le vostre scelte principali. La filosofia ESE insegna che le decisioni migliori spesso derivano da un mix di analisi pragmatica e sensazioni interiori. Scoprite dove vi sentite più a vostro agio.
Conclusione: il vostro viaggio inizia qui
La scelta del quartiere è il primo capitolo della vostra storia a Madrid. Ma a prescindere dal luogo in cui vivrete, la vostra vera ancora sarà la comunità ESE, una famiglia internazionale di studenti, docenti ed ex studenti. Questa è la vostra base, la vostra rete e il vostro trampolino di lancio.
Una volta che vi siete fatti un’idea della zona che vorreste chiamare casa, vi aspetta il prossimo passo pratico.