Luna Rossa alla European School of Economics: una lezione di resilienza e lavoro di squadra
Gli atleti di Luna Rossa Maria Giubilei e Gianluigi Ugolini alla ESE Firenze: una lezione di sport, resilienza e...
Read moreMentre la città di Firenze, culla del Rinascimento, si prepara ad accogliere la 33ª edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze (BIAF) dal 28 settembre al 6 ottobre 2024, la European School of Economics (ESE) di Firenze è orgogliosa di annunciare la sua nuova partnership con BIAF.
Avviata negli anni Cinquanta e poi consolidatasi nei decenni successivi, oggi la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze è considerata la mostra mercato più importante per l’arte antica italiana riunendo il meglio dell’antiquariato nazionale ed internazionale, selezionato da un autorevole vetting.
Questa prestigiosa manifestazione si conferma uno dei più importanti eventi dedicati all’arte italiana del panorama internazionale, con oltre 28.000 visitatori per la XXXI edizione ed un ricco programma culturale che coinvolge l’intera città.
La parnership tra ESE Firenze e BIAF permette agli studenti di prendere parte ad esclusive esperienze educative e culturali e sottolinea l’impegno di ESE a integrare esperienze pratiche e reali nei suoi programmi accademici.
Benefici della parnership tra ESE Firenze e la BIAF:
Sfruttando le opportunità offerte dalla BIAF, ESE Firenze può offrire esperienze educative uniche che si allineano alla sua missione di fornire un ambiente di apprendimento pratico e immersivo.
Questa collaborazione non solo arricchisce la vita degli studenti, dei professori e dello staff ESE, ma rafforza anche il legame tra il mondo accademico e la comunità artistica internazionale.
Gli atleti di Luna Rossa Maria Giubilei e Gianluigi Ugolini alla ESE Firenze: una lezione di sport, resilienza e...
Read moreESE apre a Genova: il racconto dell’evento inaugurale con confronti tra imprese, istituzioni e accademia su Blue...
Read moreLa ESE accoglie la nuova coordinatrice scientifica del Dipartimento di Comunicazione e presenta il Corso di Alta...
Read moreUna serata all’insegna della moda e del business con gli studenti ESE al The Devil Wears Prada Musical di Londra....
Read more