La European School of Economics approda a Genova: un nuovo capitolo per la formazione internazionale
Siamo lieti di annunciare l’apertura ufficiale del nuovo campus della European School of Economics (ESE) nella...
Read moreIn un evento straordinario tenutosi il 1° luglio nell’Auditorium 400 del Museo Nazionale Reina Sofia, la European School of Economics (ESE) ha conferito il premio “Vision & Reality” al rinomato regista newyorchese, Oliver Stone. Il premio ha riconosciuto il suo notevole contributo all’arte del cinema come voce indipendente e narratore. Le opere iconiche di Stone, come “Platoon”, “Nato il 4 luglio” e “JFK”, continuano a plasmare la narrazione del cinema contemporaneo. Stone ha anche tenuto un discorso istruttivo riguardo al suo influente documentario “Nuclear Now”, in una sessione organizzata dalla ESE.
ESE ha inoltre onorato l’ex politico e ex leader di Ciudadanos, Albert Rivera, con il “Leadership Award”, riconoscimento annuale per l’imprenditore che ha dimostrato un eccezionale senso di leadership.
L’evento è iniziato con un emozionante concerto di “Due Chitarre Spagnole” e l’apertura ufficiale della Processione Accademica. Il Premio Nobel in Economia, James J. Heckman, ha tenuto una lezione magistrale che ha lasciato un’impressione duratura sul pubblico, illustrando l’eccellenza accademica che ESE si impegna ad instillare nei suoi studenti.
Un momento particolarmente degno di nota nella cerimonia è stata la comparsa virtuale del leggendario tenore Plácido Domingo, che ha ricevuto un premio speciale da parte della ESE. Con evidente emozione nella sua voce, Domingo ha condiviso un video dedicato ai neolaureati, offrendo parole di ispirazione e incoraggiamento.
“Arte ed economia, musica e finanza sembrano così distanti eppure, in modi diversi, possono contribuire al benessere e far progredire la nostra società in armonia. Auguro che non smettiate mai di sognare e che lavoriate per una società che non sia mai impedita dal sognare.”
L’impatto delle sue parole era evidente sui volti dei laureati, che, dai campus di ESE a Londra, Milano, Madrid, Firenze e Roma, sono pronti a intraprendere il proprio percorso, ispirati dai successi e dalle parole di questi straordinari onorati.
Dopo la cerimonia, le celebrazioni sono continuate con la molto attesa Gala ESE 2023, nota per la sua firma di eleganza e raffinatezza. L’evento in abito da sera, sponsorizzato da marchi esclusivi come Il Bottaccio Relais, Grupo Emperador Spain e Gonzalez Byass, ha offerto una vivace miscela di opportunità di networking, esibizioni dal vivo e il riconoscimento di illustri ex allievi e progetti visionari di neo laureati.
Come dimostrato in questa cerimonia, ESE continua il suo impegno per l’eccellenza, l’ispirazione e lo sviluppo della leadership globale.
Siamo lieti di annunciare l’apertura ufficiale del nuovo campus della European School of Economics (ESE) nella...
Read moreComplimenti al nostro Direttore di Dipartimento, prof. Giuseppe Cassano, per la nomina a membro.
Read moreSe sei alla ricerca di una business school internazionale che offra non solo l’eccellenza accademica ma anche la...
Read moreEvento tenutosi alla European School of Economics di Roma per presentare i volumi “Un nuovo equilibrio” di...
Read more