Alloggi per studenti a Madrid: tutto quello che c’è da sapere prima di trasferirsi
Cerchi un alloggio per studenti a Madrid? La nostra guida copre tutto: tipi di case, budget, dove cercare e come evitare...
Read moreCostantemente classificata come la migliore città del mondo da Resonance Consultancy per la sua impareggiabile combinazione di prosperità, amabilità e vivibilità, Londra è una metropoli globale e un vero e proprio hub mondiale. Con una popolazione di quasi 10 milioni di abitanti e circa 300 lingue diverse parlate (ONS, 2022; Parlamento del Regno Unito), la città offre un’esperienza multiculturale quotidiana senza pari.
Questo è il motivo per cui la European School of Economics (ESE), una business school internazionale con un fiorente centro a Londra, ha costruito la propria filosofia proprio su questo fondamento. In quanto università privata focalizzata sulle prospettive globali, l’ESE non esiste solo a Londra, ma utilizza la città come parte integrante del proprio programma di studi, garantendo agli studenti che aspirano a diventare leader globali di essere immersi nell’internazionalità sin dal primo giorno.
Alla ESE, la filosofia educativa coltiva attivamente la consapevolezza e le competenze necessarie agli studenti per avere successo nel mondo dinamico e interconnesso del business contemporaneo.
Studying at our business school means joining a student body representing over 60 nations. This extensive diversity ensures that learning goes well beyond traditional lectures. Students gain crucial global perspectives on business challenges and cultural norms directly from their peers, making the classroom a truly global learning environment.
Prendiamo ad esempio il corso di laurea triennale in Economia Aziendale (con lode) offerto dall’ESE. Si tratta di un titolo di studio britannico pienamente riconosciuto a livello mondiale, ma impartito attraverso il modello educativo unico e pragmatico dell’ESE. È progettato per formare decisori proattivi in un contesto globale e si distingue per alcune caratteristiche fondamentali:
Fernando Lima, ex studente dell’ESE London, incarna lo spirito internazionale che caratterizza sia la città che il campus. Originario del Brasile, Fernando ha studiato in Cile e in Italia prima di arrivare a Londra.
Fernando praised the unique experience of interacting with peers from vastly different backgrounds in every class. “This helps you to open your mind”, he expressed, highlighting the invaluable lesson of cross-cultural communication. Research consistently shows that cultural exposure provides significant benefits for professional development, including advanced communication skills, increased creativity, and higher levels of empathy.
Gli studenti dell’ESE London beneficiano di un campus in cui l’immersione culturale è immediata. La città stessa funge da enorme “laboratorio vivente” e da estensione dell’ambiente della business school.
Un breve tragitto di 20 minuti dal campus porta gli studenti a Chinatown, mentre zone come Little Portugal e Southall (“Little India”) offrono un’immersione totale nelle comunità globali, fornendo lezioni di vita sul commercio internazionale.
Come ha saggiamente affermato Fernando, “Viviamo in un mondo globalizzato. Dobbiamo interagire con persone provenienti da contesti diversi… e questa opportunità di studiare in paesi diversi mi ha aiutato a imparare molto su come sia necessario essere flessibili in contesti internazionali”.
Questo è l’impegno della European School of Economics: formare leader che, come Fernando, abbiano una maggiore consapevolezza del mondo. Questo impegno affonda le sue radici nella filosofia di Ex-Duco, secondo cui la vera istruzione non riempie, ma accende. Gli studenti dell’ESE non sono “discenti” passivi, ma sognatori sovrani, capaci di trasformare la realtà esterna. Studiare alla ESE, sia a Londra che in uno dei nostri campus internazionali, è un invito alla padronanza di sé e a diventare un leader in grado di influenzare il mercato globale attraverso l’ordine interiore e la responsabilità.
Cerchi un alloggio per studenti a Madrid? La nostra guida copre tutto: tipi di case, budget, dove cercare e come evitare...
Read moreScopri i migliori quartieri di Madrid per studenti. Questa guida ESE ti aiuta a scegliere dove vivere in base a budget,...
Read moreScopri come il Master in Finanza ESE a Roma ha trasformato Nicolò D’Orazio, combinando rigore accademico e impatto...
Read moreScopri il viaggio di Mia Rogel da studente ESE: un blueprint per la fiducia, la crescita globale e un’istruzione...
Read more