Un Futuro Riscritto.
Cristina Rabazzi alla Scoperta delle Smart City con Fabrizio Paonessa, il Visionario CEO di Enviro
Read moreLa professoressa Luisa Torchia insegna Diritto amministrativo nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tre. Per il Mulino ha pubblicato «Il governo delle differenze» (2006), «La dinamica del diritto amministrativo. Dieci lezioni» (2017), «Diritto amministrativo. Una conversazione» (con S. Cassese, 2014) e ha curato (con F. Bassanini e G. Napolitano) «Lo Stato promotore. Come cambia l’intervento pubblico nell’economia» (2021) e, soprattutto un testo di riferimento nella materia: Lo Stato digitale. Il volume analizza i principali problemi che lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione pone al diritto pubblico: la nascita dello Stato digitale, il rapporto fra tecnologie e democrazia, la regolazione europea dell’intelligenza artificiale, il ricorso alle tecnologie nei processi decisionali e nelle amministrazioni, la giustizia digitale. Per ciascun tema sono ricostruiti non soltanto gli sviluppi della disciplina, ma anche i problemi giuridici e istituzionali connessi, il dibattito scientifico, gli orientamenti giurisprudenziali, con ampi riferimenti anche ad esperienze di altri paesi.
Cristina Rabazzi alla Scoperta delle Smart City con Fabrizio Paonessa, il Visionario CEO di Enviro
Read moreMarco Bellezza, avvocato e manager pubblico esperto in tecnologia e new ventures è intervenuto al Corso di Alta...
Read moreTre ospiti di eccezione, con un profilo curriculare diverso, ma di spessore altissimo, hanno animato la lezione del...
Read moreIl dr. Fabio Maisto, Head of Regional Affairs A2A Spa, ha affrontato la tematica del contributo delle realtà...
Read more